1993 Portogallo

1992


G.P. Montecarlo

G.P. Canada

G.P. Magny Cours

G.P. Ungheria

G.P. San Marino

G.P. San Marino

1991

JJ Lehto (1991) JJ Lehto (1991) JJ Lehto (1991) JJ Lehto (1991)
JJ Lehto (1991) JJ Lehto (1991) Il leggendario tornantino a Montecarlo La visiera antincendio di un addetto alla sicurezza
Emanuele Pirro (1991) Emanuele Pirro (1991) Emanuele Pirro (1991) Il podio di JJ Lehto a San Marino, accanto ad Ayrton Senna
Il podio di JJ Lehto a San Marino(1991) Il propulsore Judd V10


1990

Andrea De Cesaris La Tyrrel introdusse per prima il musetto rialzato, soprannominato "ala di gabbiano" Una folla oceanica ad acclamare i bolidi della F1 Pirro all'uscita box di Imola
Ancora De Cesaris impegnato nel misto Emanuele Pirro dispensa autografi a Monza Le due BMS Dallara procedono appaiate Un contatto spettacolare tra Pirro ed Alboreto
Emanuele Pirro De Cesaris impensierisce Mauricio Gugelmin con la Leyton House La leggendaria curva della Rascasse, con veduta sul porto monegasco Le due BMS Dallara impegnate nella famosa curva dell'Eau Rouge, a Spa


1989

La squadra della Scuderia Italia in pista Alex Caffi in Ungheria controlla alla partenza Ferrari, Williams e Benetton La sede della Scuderia Italia La presentazione, Alex ed Andrea di fronte alla Freccia Tricolore
Ancora un immagine della formazione 1989 Il primo podio della Scuderia Italia, conquistato a Montreal da De Cesaris Il tornantino del Loewe, aggredito dal grintoso Alex Caffi


1988

Primi test per Alex Caffi, la nuova F1 è basata sulla F3000 Dallara Da destra: Giuseppe Lucchini, suo padre Luigi e gli ingegneri Pininfarina e Dallara La F188 sul bagnato La presentazione a Ghedi, sede del 6° Stormo, con un caccia Tornado alle spalle






...:: BMS Scuderia Italia - www.scuderiaitalia.it ::...
fotografie