Seconda doppietta per la BMS Scuderia
Italia
Dopo la forte delusione patita alla
1000 Km. di Monza con due ritiri per rottura del motore, la BMS Scuderia Italia
non ha tardato a prendersi la rivincita sulla sorte e sugli avversari imponendo
sulla difficile pista belga di Spa - Francorchamps una doppietta che va a fare
il paio con quella ottenuta ad inizio stagione a Barcellona. Primi con l’equipaggio
composto da Marco Zadra e dal francese Jean Marc Gounon, che è stato chiamato
dal team a sostituire Christian Pescatori quando quest’ultimo è impegnato nel
campionato GT, il team bresciano ha saputo portare al secondo posto con una
perfetta strategia di gara anche la seconda vettura con Angelo Zadra, Enzo Calderari
e Lilian Bryner.
Non è stata però una vittoria, sui
lunghi rettilinei del circuito delle Ardenne, l’oramai vetusto motore che equipaggia
la Ferrari 333 Sp, lasciava agli avversari oltre 15 km orari rendendo particolarmente
difficile ogni tentativo di sorpasso.
In gara, dopo aver ottenuto il terzo
posto in griglia con Marco Zadra ed il quarto con il padre Angelo, le due Ferrari
della Scuderia Italia subivano la sfuriata degli avversari difendendosi in quarta
e quinta posizione. Al primo pit-stop i velocissimi meccanici della squadra
rimandavano in pista Marco Zadra al terzo posto inseguito e protetto dalla vettura
gemella del padre. Ma pochi giri dopo nel corso del doppiaggio della Reynard
di Smith, quest’ultimo chiudeva la traiettoria buttando letteralmente nel prato
la rossa vettura di Marco Zadra. Pochi i danni subiti ma diversi i secondi persi.
Da quel momento la corsa cambiava aspetto, abbandonata ogni prudenza il team
bresciano si buttava alla rincorsa del primato, anche grazie a strategia e pit-stop
perfetti, uniti a qualche guaio di troppo accusati dagli avversari, a due terzi
di gara con al volante il francese Gounon, la Scuderia Italia conquistava la
leadership senza più lasciarla fino al traguardo. Anche la seconda vettura del
team teneva un passo velocissimo e nonostante un cambio piloti in più, finiva
a pochi secondi dai compagni di squadra, mentre la concorrenza arrancava con
oltre un minuto di distacco.
Con questa affermazione Marco Zadra
balza al comando della classifica Piloti con 10 punti di vantaggio su padre
Angelo e sui compagni di squadra Calderari e Bryner, al quinto posto inseguono
Lavaggi e Vann con 28 punti. Anche nella classifica a squadre prima la BMS Scuderia
Italia con 12 punti di vantaggio sulla GLV Racing.
Dopo un inizio di stagione molto intenso
il campionato si prende una pausa di riposo fin dopo la 24h di Le Mans a giugno
per presentarsi alla fine dello stesso mese sul circuito ceco di Brno.
Spa - Francorchamps (Belgio), 13 maggio 2001
...:: BMS Scuderia Italia ::... |
|